Ambiente, Pastorino (Leu): Cingolani sbaglia, no a miniere in valli liguri
L’impegno di Pastorino a portare la battaglia in Parlamento per tutelare il patrimonio delle valli liguri.
L’impegno di Pastorino a portare la battaglia in Parlamento per tutelare il patrimonio delle valli liguri.
L’unica strada che abbiamo per uscire da questa crisi globale è quella della riconversione ecologica, per unire giustizia ambientale e sociale.
Ambiente, Pastorino-Fornaro (Leu): Domani question time su parco Beigua, no estrazioni minerarie
La situazione del Ghiaccio Planpincieux è da oggi tenuta sotto stretta osservazione dal radar, installato ad una distanza di circa 2 km in linea d’aria dallo stesso.
Il ghiacciaio Planpincieux, sorvegliato speciale da ieri, verrà monitorato con uno speciale radar che sarà installato domani e ne potrà controllare 24 ore su 24 ogni minimo movimento.
Scivola il ghiacciaio Planpincieux, ai piedi del massiccio del Bianco. Il Sindaco Courmayeur chiude le strade in Val Ferret e dispone evacuazione per alcune baite. Il rischio è che si distacchi una massa di 250.000 metri cubi.
Oltre 700mila i volontari Legambiente che da Nord a Sud hanno partecipato all’edizione 2019 di “Puliamo il Mondo”.
Lo scioglimento record della Groenlandia, registrato nel 2019, causerà l’innalzamento globale di mari e oceani fino a due millimetri, mettendo sempre più a rischio il futuro delle città costiere, in tutto il mondo.
Gli epidemiologi ambientali dell’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ifc) di Pisa hanno studiato l’impatto sanitario della centrale ‘Tirreno Power’ di Vado Ligure (Savona).
Si potrebbe lanciale un segnale importante di innovazione istituzionale.