E noi saremmo gli “ignoranti”. Niente da aggiungere. #PonteMorandi #Genova
Categoria: Genova
Toninelli in che senso? #PonteMorandiToninelli, in che senso?"L'obiettivo non è solo quello di rifare bene e velocemente il ponte Morandi, ma renderlo un luogo vivibile, un luogo d'incontro in cui le persone si ritrovano, in cui le persone possono vivere, possono giocare, possono mangiare."Qui la fantasia supera, di gran lunga, la razionalità, la conoscenza, la competenza. Qui siamo alla follia!Danilo Toninelli, permetti qualche modesto consiglio: lascia perdere le idee di Grillo e informati. Ad esempio: - dai un'occhiata al Piano di Bacino relativo alla #Valpolcevera; guarda, lo trovi qui: http://www.pianidibacino.ambienteinliguria.it/GE/polcevera/polcevera.html ;- lascia fare a chi le competenze le ha acquisite sul campo;- concretizza questo decreto per #Genova, ascoltando chi davvero sa quali sono le priorità e le necessità per affrontarle. Ad esempio, ascolta Luca Pastorino che ti ha detto più volte di istituire un'Unità di Crisi al MISE e un comitato permanente dei deputati liguri a Genova. - porta il decreto al Presidente Mattarella che non sta gradendo molto il fatto che, sia tu che Conte, lo portiate a Genova ad ogni passerella.Te lo ripeto: abbiamo una città spezzata in 4 parti, un'economia compromessa, una produttività limitata, una scure occupazionale incombente. Abbiamo un tessuto sociale stanco e teso: basta una scintilla qualsiasi per innescarlo e, credimi, non è certo quello che ci serve.Per l'ultima volta: Genova NON RIDE, Genova LOTTA.O lotti con lei o ti fai da parte; vai dal barbiere coi tuoi figli, vai al parco, vai dove vuoi. Non venire a Genova a dire castronerie come queste.#PonteMorandi
Pubblicato da Roberto Schenone su Sabato 22 settembre 2018
Ponte Morandi, l’obiettivo di Toninelli: in che senso?
Toninelli, in che senso? L’obiettivo non è solo quello di rifare bene e velocemente il ponte Morandi, ma renderlo un luogo vivibile, un luogo d’incontro in cui le persone si ritrovano, in cui le persone possono vivere, possono giocare, possono mangiare. Qui la fantasia supera, di gran lunga, la razionalità, la conoscenza, la competenza. Qui […]
Ponte Morandi, RFI: ad ottobre riapre anche la Acqui-Ovada-Genova
RFI ha comunicato che a ottobre sarà riaperta la linea Acqui-Ovada-Genova e a pieno esercizio. Questa è una buona notizia per la Valle Stura e per Genova. Oggi, infatti, un servizio navetta su gomma, gestito da ATP, consente a studenti e pendolari di raggiungere la stazione ferroviaria di Genova Voltri dalla quale, trasbordando sui treni […]
Ponte Morandi, RFI: via ai lavori di ripristino sul nodo e variazione treni per Busalla
Dalla mattinata di ieri sono iniziate le operazioni di rimozione dei detriti del Ponte Morandi dalla sede ferroviaria del Campasso, propedeutiche al ripristino di una parte delle linee ferroviarie. Sul fronte mobilità, invece, RFI ha modificato la circolazione dei treni da e per Busalla passando per la linea dei Giovi e garantendo il collegamento fino […]
Federclubs su Samp – Fiorentina del 19: “per noi non c’è partita”
E’ di poche ore fa il comunicato di Federclubs (Federazione dei Clubs Blucerchiati) con il quale si annuncia che la tifoseria Sampdoriana non si recherà al Ferraris per la partita di recupero con la Fiorentina, fissata dalla Lega Serie A alle 17 del 19 settembre. Un gesto che avevo già subodorato la settimana scorsa, quando […]
Legge Genova: per governo più importante fiducia su dl 1000proroghe
Oggi era in programma alla Camera il question time al Presidente Conte sulla legge speciale per Genova, dopo il crollo del Ponte Morandi. Tutto annullato perché il governo ha posto il voto di fiducia sul decreto mille proroghe. “In fondo è crollato solo un ponte”: è questa la percezione che temevamo da parte del governo […]
La famiglia da “cartolina” del Comune di Genova
Mia figlia, è nata in una famiglia tradizionale, proprio una di quelle che tanto piacciono a chi è al governo della nostra città e del Paese: una mamma e un papà sposati in Chiesa; la perfetta rappresentazione della famiglia da cartolina, insomma. Perfezione che è durata poco e con una bimba ancora piccolissima, la mia […]
Scuole a Genova; ecco le misure dal 17 settembre
Comune di Genova e Regione Liguria hanno predisposto misure straordinarie per consentire agli studenti, ma anche alle famiglie, di poter affrontare il nuovo anno scolastico ovviando il più possibile alle penalizzazioni legate al dopo crollo del Ponte Morandi. Ai 102 studenti sfollati sarà garantito un servizio personalizzato di trasporto a scuola; inoltre gli verrà fornito […]
Cartellonistica A12 – A7 Nord; Autostrade accoglie la segnalazione
A seguito della segnalazione di ieri mattina, inviata alla Società Autostrade, in merito alla cartellonistica ingannevole posta nel tratto fra Genova Est e Bolzaneto (attraverso il raccordo in A7), la risposta non si è fatta attendere con l’accoglimento dei suggerimenti proposti. La Direzione I Tronco ha infatti risposto: Buongiorno Signor Schenone, la ringraziamo per la […]
Raccordo A12-A7 Nord: cartellonistica confonde su Porto di Prà; Bolzaneto rischia di diventare un tappo
Percorrendo l’autostrada A12, da Genova Est a Bolzaneto tramite il raccordo in A7, si nota un po’ di confusione nella cartellonistica predisposta da Autostrade per l’Italia circa le indicazioni per il porto di Prà. Nel primo cartello, posto a 750 mt dallo svincolo, si indica lo stesso come appendice dell’uscita di Bolzaneto mentre nel secondo […]