Questa non è una storia industriale come tante altre che si sentono in questi tempi bui. Anche se può sembrare, non è una storia di industriali che creano un’azienda e poi la vendono per fare profitto, non è una storia di eredi che litigano e svendono al miglior offerente, non è una storia di delocalizzazione, […]
Tag: Lavoro
La sicurezza sul lavoro, la sicurezza del lavoro
Correva l’anno 2008 e Beppe Grillo, dal suo Blog, scriveva: Vi consiglio di non leggere il libro: “Morti Bianche“. E’ un libro pericoloso. Le testimonianze dei famigliari delle vittime sul lavoro, assassinati sul lavoro, sono così sconvolgenti che dopo non sarete più gli stessi. Dopo, se il vostro padre, figlio, fratello, se la vostra madre, […]
Lavorare, lavorare bene, lavorare sicuri: non è il 2018 ma non è nemmeno utopia. #giornimigliori
Ieri l’ennesima tragedia sul lavoro. Un’altra vita che si interrompe, improvvisamente. E la causa è sempre la stessa, la sicurezza. Il 2018 è, senza dubbio, uno degli anni più neri che già nei primi tre mesi ha registrato un incremento del 16% rispetto allo stesso periodo del 2017. A nemmeno un semestre concluso si può […]
Sindaco Bucci, sono le strade a non dover conoscere ostacoli o la vita e la sicurezza dei lavoratori?
“Non voglio esprimere opinioni da questo punto di vista, ma dico che per il futuro bisognerà trovare il modo di utilizzare altre forme di manifestazione”, questa è una delle dichiarazioni di Marco Bucci, sindaco di Genova, a margine dello sciopero dei lavoratori portuali. Non vuole esprimere opinioni, ma di fatto l’ha espressa ed è bella […]
Ericsson: Luca Pastorino ha depositato oggi l’interrogazione alla Camera
I lavoratori e le lavoratrici di Ericsson non li lasciamo soli. Abbiamo promesso loro un preciso impegno politico nel dare battaglia in tutte le sedi istituzionali e continueremo a farlo fino a quando non vedremo risolta la vergognosa pagina che i vertici Ericsson hanno scritto in questi giorni. Oggi pomeriggio Luca Pastorino ha depositato l’interrogazione […]
Ericsson: domani a Erzelli senza se e senza ma
Quanto accaduto è intollerabile. Domani mattina tutta la comunità Possibile si stringerà intorno ai lavoratori #Ericsson non solo per portare solidarietà ma un preciso impegno politico nel dare battaglia in ogni sede istituzionale. Abbiamo il dovere di intervenire. L’appuntamento è alle 8.30 di domani (23 luglio) in Via Mellen, presso la sede di #Erzelli Chiunque sia nella possibilità di esserci […]
Quel “vizietto” di Iren (e non solo) di esternalizzare tutto
In questi giorni, proprio a Genova, il Gruppo Iren ha riportato in auge, a distanza di un anno, l’intenzione di voler esternalizzare il servizio gas. La scelta è davvero discutibile, non solo in tema di professionalità garantite ma anche in termini di sicurezza. Il gruppo, infatti, vorrebbe appaltare in esterno servizi fondamentali come il pronto […]
Lavoro, giovani: la consapevolezza di Mattarella. E la sua, caro Poletti?
Nel discorso di fine anno del Presidente Sergio Mattarella ho particolarmente apprezzato l’attenzione posta al problema lavoro nel nostro Paese e, ancor di più, la consapevolezza con cui, rivolgendosi ai giovani, ha rimarcato la necessità di porre come scelta libera e non obbligata, non di sola necessità, la decisione di sviluppare all’estero la propria carriera […]
Gentiloni e voucher. E niente; non ha capito
Ieri si è tenuta la consueta conferenza stampa di fine anno. Sorvolo sul fatto che le dichiarazioni del Premier Gentiloni hanno rimarcato la volontà di dare “continuità” al precedente esecutivo (che poi è praticamente lo stesso di ora) difendendo in tutto e per tutto il percorso lasciato, promuovendone le sue riforme. Quelle stesse riforme, sbagliate […]
Poletti, voucher, Jobs Act e la retromarcia della paura.
Una riforma, il Jobs Act, che ha avuto effetti devastanti nel mondo del lavoro del nostro Paese. Tre milioni di disoccupati confermati anche nel terzo trimestre del 2016 in cui si evidenzia un tasso di disoccupazione giovanile in aumento e un ritorno al “boom del precariato”, alla faccia delle “tutele crescenti”. L’articolo 18 cancellato: tutti […]